GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI | CONSEGNA ESPRESSA

Ritardante di presa per calcestruzzo e cemento
Ritardante di presa per calcestruzzo e cemento

Ritardante di presa per calcestruzzo e cemento

Prezzo di listino
29,90 €
Prezzo scontato
29,90 €

✅   Prolunga il tempo di lavorazione del calcestruzzo : Questo ritardante di presa per calcestruzzo e cemento è stato progettato per aumentare il tempo di presa delle miscele cementizie, consentendo ai professionisti e ai privati di lavorare con maggiore flessibilità. Rallentando l’idratazione del cemento, migliora la lavorabilità del calcestruzzo fresco, in particolare con clima caldo o nei cantieri che richiedono finiture lunghe e curate.

✅   Compatibile con diversi materiali : Questo ritardante di presa è adatto a un'ampia gamma di materiali, tra cui calcestruzzo, cemento, malta e intonaco. È ideale per qualsiasi tipo di cantiere, che si tratti di pavimenti, fondazioni, massetti o opere murarie che richiedono un tempo di presa regolato.

✅   Ottima resa economica : Un contenitore da 5 litri è sufficiente per trattare una grande quantità di miscela. In media, 100 ml bastano per ritardare la presa di 50 kg di cemento, rendendolo una soluzione particolarmente conveniente per cantieri di ogni dimensione. Questa efficienza permette di limitare gli sprechi di materiale e ottimizzare ogni fase di lavoro.

✅   Soddisfatti o rimborsati : Poiché crediamo nella qualità del nostro ritardante di presa, offriamo una garanzia soddisfatti o rimborsati. Se il prodotto non soddisfa le vostre aspettative in termini di efficacia o compatibilità, avete diritto a un rimborso completo, per un acquisto sereno e sicuro.

✅   Prodotto sicuro e non pericoloso : A differenza di alcuni additivi chimici aggressivi, questo ritardante è formulato a base di saccarosio, una sostanza naturalmente presente nelle piante. Non presenta alcun pericolo per l’utente né per l’ambiente, ed è quindi una scelta ideale per i professionisti che cercano una soluzione efficace e conforme agli standard di sicurezza.

✅   Semplicità d’uso : Questo ritardante è estremamente facile da integrare nel processo di miscelazione del calcestruzzo. È sufficiente aggiungere la quantità consigliata direttamente all’acqua d’impasto, prima di unire i leganti e gli aggregati. Non è necessaria alcuna formazione specifica, rendendolo accessibile sia agli artigiani esperti che ai privati.

✅   Durabilità ottimizzata del calcestruzzo : Rallentando la presa, il prodotto favorisce una migliore idratazione del cemento, riducendo il rischio di fessurazioni premature. Un calcestruzzo ben idratato è più resistente nel tempo, migliorando la qualità e la durata delle opere realizzate.

✅   Efficace anche in condizioni estreme : Questo ritardante di presa è particolarmente utile in condizioni climatiche difficili, ad esempio con temperature elevate, quando il calcestruzzo tende a indurirsi troppo rapidamente. Permette di lavorare in modo sereno, senza temere un’indurimento prematuro, evitando così rifiniture imperfette o da rifare.

Protocollo di utilizzo

🔹 Preparazione dell’impasto : Prima di aggiungere il ritardante di presa, preparate la vostra miscela di base con cemento, acqua e aggregati, pesando i materiali in modo corretto.

🔹 Dosaggio consigliato : Per un effetto ottimale, usare 100 ml di ritardante per 50 kg di cemento.
→ Se è necessario un ritardo di presa maggiore, è possibile aumentare fino a 200 ml per 50 kg, ma è consigliabile eseguire test preliminari in base alle condizioni del cantiere.

🔹 Modalità di incorporazione : Versare la quantità necessaria di ritardante nell’acqua d’impasto, prima di unirla alla miscela cementizia. Mescolare accuratamente per garantire una distribuzione omogenea del prodotto.

🔹 Impasto e applicazione : Una volta incorporato l’additivo, procedere come di consueto con la miscelazione del calcestruzzo o della malta, e applicare il composto approfittando del tempo di lavorazione prolungato.

🔹 Controllo del tempo di presa : In base al dosaggio e alle condizioni esterne (temperatura, umidità), il ritardo della presa può variare da 30 minuti a diverse ore. È raccomandato monitorare l’evoluzione del calcestruzzo nel tempo per assicurarsi che corrisponda alle esigenze del progetto.

🔹 Pulizia degli attrezzi : Dopo l’uso, risciacquare immediatamente gli strumenti e i contenitori con acqua pulita, per evitare accumuli di materiale.